Microfono a condensatore per fisarmonica AKG c516ml
L’AKG C516ML è fornito di varie possibilità per attaccarlo ad ogni genere di strumento: viti, placchette adesive ecc. Da sempre la AKG realizza il microfono più usato dai fisarmonicisti e dai sassofonisti. Non tutti sanno che è perfetto anche per le percussioni, le fisarmoniche, gli amplificatori da chitarra o organo.
CARATTERISTICHE AKG C516ML:
- Diagramma polare cardioide, per focalizzare la ripresa
- Aggancio flessibile, per ridurre i rumori non desiderati
- Collo d’oca resistente e flessibile, per un piazzamento perfetto
- Cavo staccabile, in caso sia necessario sostituirlo.
- Misure: 47 mm x 235 mm
AKG, fondata a Vienna dal Dr. Rudolf Goerike e Ernst Pless, divenne presto uno dei più grandi musicisti del mondo del suono. Oggi AKG è sinonimo di buon suono, è sinonimo di passione per la musica fornendo la massima qualità e innovazione continua nel mondo della musica. L’azienda è stata fondata nel 1947 e in pochi mesi i primi microfoni AKG sono stati utilizzati nelle stazioni radio, nei teatri e nei jazz club. I prodotti erano all’epoca fabbricati a mano da cinque operai.
Nel 1949 arrivarono sul mercato le prime cuffie AKG. Poi, all’inizio degli anni Cinquanta, AKG fece un passo avanti con diversi nuovi prodotti: tecnologie totalmente nuove come il primo microfono a condensatore di alta qualità al mondo.
Per altri prodotti simili clicca qui!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.